Tutte le news di tutte le categorie.

2R TAMAI – UF Monfalcone 1-0.

A decidere la difficile sfida contro un’avversario di prestigio e di livello, Zossi al 5′ del secondo tempo. Ed è un gran gol, discesa sulla sinistra, salta il marcatore al limite della riga di fondo e si incunea in area trovando la rete sotto la traversa. Monfalcone mai domo, ma dopo le solite tre quattro occasioni limpide la gara si porta al termine pur con qualche brivido.

Uno dei nodi migliori per passare avanti sulla finale di Coppa Italia la settimana scorsa.

Immagini collegate:

FINALE CI TAMAI-Codroipo 1-4(dcr)

Un primo tempo di buon livello (e in controllo), anche se molto bloccato dove le conclusioni scarseggiano è seguito da una seconda frazione più accesa. Passiamo in vantaggio con un lancio in verticale di Zorzetto che imbecca Bougma (7′) alla conclusione vincente. Dopo il vantaggio abbassiamo il baricentro, ne approfitta il Codroipo trovando il pareggio con Rizzi (33′) abile ad insaccare sul primo palo un cross dalla destra. Il colpo ci scuote e ci buttiamo in vanti dopo alcune azioni pericolose e una parata da altra categoria di Moretti la partita si porta ai supplementari dove le poche energie e la scarsa lucidità la fa da padrone. Questa volta dal dischetto non ne va dentro uno, al Codroipo ne bastano tre. 

Nonostante la molta amarezza per il risultato finale vogliamo congratularci sportivamente con il Codroipo per la vittoria della Coppa Italia eccellenza FVG 2024-25.

Vogliamo inoltre ringraziare i nostri tifosi per il supporto, in particolare i ragazzi del settore giovanile che sono venuti a fare il tifo per noi. Continueremo a lavorare sodo per migliorare e tornare più forti. Grazie per il vostro supporto incondizionato.

 

Immagini collegate:

Finale Coppa Italia.

La finale di Coppa Italia Eccellenza FVG 2024-25, si svolgerà allo stadio Polisportivo comunale di San Vito al Tagliamento, alle ore 15:00 (disponibili fino a sabato alle 12:00 le prevendite). In campo:

TAMAI – Codroipo

A dirigere l’incontro il Sig.re Marco Zorzon della sezione di Trieste assistito dai Sig.ri Luca Correra (TS) e Alessandro Genova (UD).

Immagini collegate:

Coppa Italia 2024-25, prevendite.

In occasione della finale di Coppa Italia Eccellenza FVG 2024-25, che si disputerà domenica 5/01/2025 al campo sportivo di San Vito ore 15:00, sono disponibili i biglietti in prevendita, presso:

Cicli Gianpaolo Pegolo, via Pordenone, 10 Tamai di Brugnera (PN);

con i seguenti orari:

31/12 e 2-3/01/2025 dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00

sabato 4/01/2025 dalle 9:00 alle 12:00

Immagini collegate:

Auguri di buone feste 2024.

 

Cari amici e sostenitori,

In questo periodo di festa, vogliamo ringraziarvi per il vostro continuo supporto e la vostra passione. Auguriamo a voi e alle vostre famiglie un Natale pieno di gioia e un nuovo anno ricco di successi.

Grazie di cuore per essere parte della nostra famiglia sportiva. Buon Natale e Felice Anno Nuovo!

Con affetto, Polisportiva Tamai ASD.

 

Immagini collegate:

16a TAMAI-Kras Repen 3-0.

E’ ancora Parpinel con la specialità della casa a portarci avanti al 16′ del primo tempo. Punizione poco oltre il limite leggermente sulla sinistra e solito copione: palla che passa sopra la barriera e si infila a fil di palo dove il portiere non può arrivare. Seguono alcune fasi alterne fino al raddoppio di Bougma al 35′, innescato da un tiro deviato prova la conclusione respinta dal portiere; la seconda battuta da posizione defilata è quella buona. Chiudiamo il primo tempo con la terza rete di Lirussi al 43′ innescato in profondità passa davanti al marcatore e glaciale davanti il portiere realizza la segnatura che di fatto chiude la partita. Seconda frazione nella quale gestiamo il risultato correndo pochi rischi.

Secondo bottino pieno di fila per una classifica tutta da scalare. Prossimo turno trasferta a Casarsa, sabato 21 alle 14:30.

Immagini collegate:

Settore giovanile e percorso formativo.

Lunedì 9 dicembre si è svolta una serata di formazione, confronto e crescita dedicata al nostro staff del settore giovanile. Più di 20 professionisti, tra tecnici, preparatori atletici e portieri, hanno partecipato a questo importante momento di condivisione.

Durante l’incontro sono stati esposti gli obiettivi , le metodologie di lavoro e l’importanza di un’unità di intenti per garantire una crescita armoniosa dei ragazzi. Un grande lavoro di squadra, che conferma il nostro impegno per lo sviluppo del settore giovanile.

Un’esperienza che ha arricchito tutti i partecipanti, rafforzando la collaborazione e la passione per il nostro progetto comune.

 

Mercoledì 11 dicembre invece, tutta la Categoria di Esordienti anno 2012 ha partecipato ad una seduta di allenamento insieme ai Tecnici Federali della FIGC Friuli Venezia Giulia, seguendo le metodologie dell’ “Evolution Programme – Il Progetto AST” .

Un ambizioso percorso di formazione tecnico-sportiva ed educativa che mira a proporre delle nuove metodologie di allenamento per favorire la creazione di un ambiente in cui i giovani calciatori possano esprimere le proprie qualità al meglio.

 

Link:

Programma e Elenco AST | FIGC

 

Immagini collegate:

11A Juniores TAMAI-Casarsa 5-3.

Juniores parte in svantaggio dopo gli sviluppi di un calcio d’angolo (12′) e in affanno nei primi minuti, prende man mano campo e trova addirittura il sorpasso in pochi minuti a cavallo della mezz’ora. Prima una gran tiro di Nascinben che scavalca il portiere, poi un tap-in facile a porta vuota di Useinoski. Chiudiamo la frazione con il 3-1, con rigore realizzato da Tabaku.

Secondo tempo con inizio da incubo, accorciano gli avversari in una mischia d’area (47′). Tre minuti dopo pronta risposta Juniores: discesa sulla sinistra di Tavella con cross preciso sul secondo palo per la testa di Useinoski. Al 60′ Buosi per vie centrali serve in area per il terzo tap-in di Useinoski che porta a casa il pallone. Accorciano gli avversari al 75′ sugli sviluppi sempre di un calcio d’angolo.

Finisce 5-3, una partita chiusa solo dal triplice fischio. Un’analisi veloce del Team Manager Corrado Bozzetto: “c’è soddisfazione la società, il mister, lo staff e il seguito. La formazione Juniores dopo un brutto avvio di campionato, sta cominciando ad assorbire le direttive di mister Davide Furlan, anche oggi in campo i gol realizzati sono stati frutto del gioco e di azioni manovrate anche se c’è ancora da sistemare alcune cose soprattutto in zona difensiva. Un crescendo che fa ben sperare per il proseguo di campionato”.

Immagini collegate:

Giovanili, percorso formativo e amichevoli di lusso.

Il settore giovanile del Tamai Calcio continua a dimostrare il suo impegno nello sviluppo dei giovani talenti attraverso un fitto calendario di amichevoli di alto livello. Dopo le recenti partite contro formazioni prestigiose come Udinese Calcio, Donatello Calcio e Vicenza, l’attenzione si sposta sulla sfida degli Esordienti Under-12 guidati da mister Tomé Renato che ieri ha affrontato la squadra giovanile dell’AS Cittadella.

La partita disputata, presso il centro sportivo di San Donato di Cittadella di Padova, ha offerto un’altra preziosa occasione di crescita per i giovani calciatori del Tamai.

Questi incontri rappresentano un’opportunità non solo per testare le capacità tecniche e tattiche dei ragazzi, ma anche per confrontarsi con realtà calcistiche di primo piano. Grazie a queste esperienze, i giovani possono apprendere valori come la competizione leale, il lavoro di squadra e la disciplina, elementi fondamentali per la loro formazione sia dentro che fuori dal campo.

 

 Inoltre vi ricordiamo che sabato 21 dicembre sarà il turno della squadra dei pulcini 2016 ad essere impegnata allo stadio di Brugnera contro i pari età del Donatello calcio,  (maggiori dettagli nei prossimi giorni), a conferma dell’ambizioso programma formativo del Tamai Calcio – settore giovanile.

Immagini collegate:

14A TAMAI-Juventina S.Andrea 0-2.

Partenza propositiva con due occasionissime in avvio e come avviene ormai da inizio campionato, non sblocchiamo il risultato. Ci si mette anche la sfortuna di mezzo, con una maldestra deviazione di Parpinel al 15′ minuto, che mette fuori causa Crespi. Avversari che prendono campo e passano al raddoppio alla mezz’ora con Hoti. Passaggio in profondità, rientro e tiro che trova una deviazione, quel tanto che basta per scavalcare Crespi. Secondo tempo con copione già visto, avversari chiusi in area e fatichiamo a trovare il varco rischiando anche un paio di volte la terza marcatura.

Se il mercoledì di Coppa Italia ci ha regalato una buona gara, di sacrificio e di squadra, in campionato fatichiamo ancora a trovare il bandolo della matassa. Domenica 8 dicembre, lunga trasferta triestina ospiti del Muggia.  

Immagini collegate: