Le ultime dai campi della prima squadra

Primo allenamento della stagione 2023/2024

Lunedì 31 luglio è iniziata ufficialmente la nuova stagione del Tamai. La prima squadra ha ripreso a lavorare in vista del prossimo campionato di Eccellenza.

Alcuni volti nuovi, ma tante riconferme.

Il gruppo a disposizione di mister De Agostini è così composto:

PORTIERI: Davide Bozzetto; Gianluca Crespi; Nicolò Giordano

DIFENSORI: Riccardo Barbierato; Tommaso Dreon; Francesco Mestre; Alberto Parpinel; Mattia Piasentin; Enrico Zanchetta; Davide Zossi

CENTROCAMPISTI: Andrea Bortolin; Matteo Consorti; Marco Dema; Lorenzo Giust; Alessio Mortati; Alessandro Netto; Moise Nzadi Tunga

ATTACCANTI: Souleymane Bougma; Davide Carniello; Antonio Liberati; Manuel Morassutti; Federico Pescante; Carlo Zorzetto

Immagini collegate:

Nuovo arrivo tra le Furie Rosse

Nuovo arrivo nella rosa del Tamai.

La società è lieta di comunicare l’approdo alla corte di mister Stefano De Agostini di Carlo Zorzetto.

Punta centrale classe ’93, arriva dal San Donà, Eccellenza Girone B Veneto.

In precedenza Zorzetto ha giocato per tre stagioni all’Opitergina, nel Liapiave e un biennio al Portomansuè.

Esperienza, goal e alternative in attacco per rinforzare il reparto e continuare a fare bene!

Immagini collegate:

Guida tecnica, un ritorno. (com13/21)

La Polisportiva Tamai comunica che il Consiglio Direttivo di ieri sera (13/12/2021) ha deliberato di affidare il ruolo di nuovo allenatore della prima squadra a Stefano De Agostini.
Al nuovo mister la società augura buon lavoro.

Immagini collegate:

In ricordo di Toni Savinelli.

Sottolineando la vicinanza verso la famiglia Savinelli da parte di tutta la società dal Presidente, dal consiglio, dai giocatori e dallo staff vogliamo proporre una serie di documenti apparsi in questi giorni che raccontano la figura per noi tanto importante e amata del nostro “Toni”, segretario uscente negli ultimi anni che continuava a seguire ed incitare le furie rosse.

Ciao “Toni”, illuminaci dall’alto. 

 

venerdì 26/03 rosario ore 20:00

sabato 27/03   funerale ore 11:00

chiesa di Tamai, via S. Margherita.

 

 

 

Il Gazzettino di Pordenone

 

 

Il Messaggero Veneto

 

 

 

Dal Web

 

IL LUTTO – Tamai colpito al cuore: è mancato Toni Savinelli (friuligol.it)

 

Covid, ancora un lutto nell’Arma dei Carabinieri: morto l’ex comandante Savinelli – Il Meridiano News

 

Dalla pagina Facebook dei tifosi.

toni savinelli

Immagini collegate:

Sospensione attività sportiva a data da destinarsi.

Buongiorno,

la Polisportiva Tamai Calcio, nella persona del Presidente della Società e consiglio direttivo al completo, viste le varie disposizioni emesse nei DPCM emanati dal 24.10.2020 ad oggi, in merito alle attività sportive a squadre riguardante il Settore Giovanile e il Settore Dilettantistico al completo, sentiti nuovamente gli organi federali regionali in merito, tenuto conto del peggioramento della situazione generale nella ns regione, a tutela della salute di tutti (ragazzi e familiari, tecnici, autisti, collaboratori e dirigenti), ha deciso di confermare la momentanea sospensione di tutte le attività a data da destinarsi.

Durante questo periodo di interruzione della attività in presenza, i nostri mister continueranno a tenere contatti con i ragazzi settimanalmente, mentre la Società vi terrà informati di ogni cambiamento della situazione attuale.

Si ringrazia per la Vs. pazienza e cortesia.

 

Cordiali saluti.

IL PRESIDENTE
VERARDO Elia

Immagini collegate:

6A Pro Fagagna-TAMAI 0-4

 

Partiti con il giusto piglio nella prima frazione, la partita si sblocca però solo sul finire dopo una discesa sulla fascia destra di Bougma che serve Mortati al cross dal fondo. Palla troppo invitante per Pontarelli che la scaraventa in rete da distanza ravvicinata. Partenza bruciante nei secondi quarantacinque min. con Alcantara al 4′ che si trova la sfera tra i piedi dentro l’area dopo una serie di rimpalli e realizza. Raddoppia addirittura dopo pochi minuti dal dischetto, per una spinta subita dentro l’area. Partita in cascina al 21′ con cross dalla destra e l’inserimento laterale di Kryeziu che stoppa di petto e realizza il quarto gol finale. Dopo due pareggi, si ritorna alla vittoria con una prova consistente. Prossimo turno ospitiamo in casa il Ronchi Calcio.

Immagini collegate:

TAMAI – Rive D’Arcano 1-1

Brodino al Comunale.

Primo tempo tattico e con poche emozioni, si cerca la giocata ma si va spesso a sbattere contro un avversario molto organizzato che chiude molto bene le linee di passaggio. Pericolosi solo sul finire con una conclusione ravvicinata dall’area piccola; imbeccata dopo incursione sul fondo e conclusione poco convinta addosso al portiere avversario. Botta e risposta avversaria con un diagonale fuori area oltre il palo.

Inizio seconda frazione sulla falsariga della prima, che si anima un po’ solo dal quarto d’ora in poi. Qualche azione in più per i nostri colori, poche conclusioni pericolose. Brivido comunque al 10′: una grave incomprensione difensiva mette Fiorenzo (quattro anni fa con la nostra maglia) libero al tiro con il diagonale che va fuori bersaglio. Colossale al 40′ la sponda di Alcantara per l’accorrente Rappoport che fuori area fa partire il colpo a botta sicura che si spegne però di pochissimo a lato.

Un pareggio che non soddisfa nessuno, poche emozioni e nessun gol, secondo punto di fila ma ora ci sarà una settimana di tempo per recuperare. Appuntamento a domenica, destinazione Fagagna.

SU ROSSI SU.

 

Il tabellino della partita (pdf)

Immagini collegate:

PRESENTAZIONE TAMAI – RIVE D’ARCANO FLAIBANO

PRESENTAZIONE TAMAI – RIVE D’ARCANO FLAIBANO
Per la quinta giornata del campionato regionale di Eccellenza, domenica 18 ottobre ospiteremo la squadra del Rive D’Arcano Flaibano. Il neonato sodalizio udinese porta in dote l’esperienza di due società, il G.S. Flaibano e l’A.S.D. Rive D’Arcano, giunte negli scorsi anni al loro massimo splendore (Eccellenza per la prima, Promozione per la seconda) e fusesi la scorsa estate per continuare e rafforzare tale storia. Sempre per la storia, tra di noi c’è da segnalare solo un precedente, con il G.S. Flaibano, nella Supercoppa FVG 1996.
La squadra azzurro-giallo-nera dopo aver perso la prima partita a Fiume Veneto (1-0) ha inanellato tre vittorie consecutive, con il Chiarbola Ponziana per 2-0, con il Tricesimo in trasferta (1-0) e mercoledì sera con il Primorec 1966 per 4-0 (stesso punteggio della nostra partita di domenica scorsa). Da questo percorso si può notare una certa affinità nei numeri tra la nostra squadra e la loro, considerando che abbiamo pure avuto due avversari in comune. Sarà certamente una partita vera e dunque andrà affrontata con la massima cura e precisione perché l’avversario è di valore.
Capitolo ex, mai come in questo caso importante: senza voler mancare di rispetto a Tommaso Peresson, nostro super-portiere per due stagioni, a Daniel Candotti allora giovanissimo e promettente difensore, a Davide Fiorenzo (già autore di 4 goal in quattro partite) bomber di razza della nostra juniores nazionale nella stagione 2016/17 (23 goal) con la quale si classificò al primo posto, la menzione se la merita Fabrizio Petris, DIECI STAGIONI con noi in Serie D, 247 presenze e 32 goal. Numeri realmente inimitabili ed irraggiungibili, chapeau Fabrizio !!!!
Vi aspettiamo tutti domenica prossima, nel rispetto delle regole di contrasto alla diffusione del COVID-19.
SUUUUUU ROSSI, SU.

Immagini collegate:

GEMONESE – TAMAI 1-1

GEMONESE–TAMAI 1-1
GOAL: 47°pt Pitau, 67° Campagnari
FORMAZIONI
GEMONESE: 1) Nutta, 2) Perissutti, 3) Zuliani, 4) Gregoric, 5) Bortolotti, 6) Djukic, 7) Cargnelutti (63° 17 Venturini), 8) Buzzi (85° 20 Garbellotti), 9) Pitau, 10) Zigon, 11) Arcon (88° 15 Londero). A disposizione 12) Conchin, 13) Vidotti, 14) Krseven, 16) Di Santolo, 18) Molinaro, 19 Vuerich
Allenatore: Gianluca Mascia
Ammoniti: Bortolotti, Perissutti e Gregoric
TAMAI: 1) Costalonga, 2) Bougma, 3) Zossi, 4) Dema, 5) Barbierato, 6) Romeo (74° 14 Piasentin), 7) Sakajeva (54° 18 Campagnari), 8) Mortati, 9) Quell’Erba (54° 19 Rappoport), 10) Alcantara, 11) Dariol (66° 17 Kryeziu). A disposizione 12) Da Re, 13) Mazzocco, 15) Sartore, 16) O’Brien, 20) De Riz
Allenatore: Gianluca Birtig
Ammoniti: Sakajeva e Barbierato
Terna arbitrale composta dal direttore di gara Sig. Thomas Curri della sezione AIA di Gradisca d’Isonzo e dai Sigg. Stefano Valeri della sezione AIA di Maniago e Pietro Mansutti della sezione AIA Basso Friuli.
Recupero: 2 minuti pt – 4 minuti st
Buon pareggio nella serata di ieri, contro una squadra quadrata e ben preparata fisicamente.
Azioni salienti:
– 8° tiro potente di Zigon (G), fuori bersaglio;
– 12° Costalonga (T) sbaglia il rinvio servendo a Pitau (G) un ottimo pallone che, il puntero di casa, a porta spalancata, calcia fuori;
– 27° pericoloso schema su punizione della Gemonese con Djukic (G) che fa sponda di testa, senza che nessun compagno indirizzi la palla verso la rete;
– 31° Rinvio errato di Barbierato (T) ma Cargnelutti (G) a tu per tu con Costalonga calcia fuori;
– 39° Bello slalom di Arcon (G) ex di turno che salta anche il nostro portiere ma, da posizione defilatissima calcia fuori;
– 47°pt Arcon dalla destra serve un bel pallone rasoterra in aera con Pitau che di tacco supera Costalonga, vanamente protesosi in tuffo;
– 55° sugli sviluppi di un corner, Djukic (altro ex) anticipa l’uscita di Costalonga e incorna il cuoio a pochi metri dal palo;
– 67° Campagnari (T) calcia a rete con successo alla destra di Nutta (G) un pallone pervenutogli dopo che Alcantara (T) era stato fermato in area;
– 75° bel tiro di Mortati (T) con Nutta che di piede arpiona il pallone destinato in rete;
– 77° Strepitosa parata di Nutta su tiro ravvicinato di Alcantara;
– 87° Colpo di testa di Pitau con palla che esce di lato.
Il punto è certamente meritato anche se, il primo tempo ci ha visti soffrire molto la fisicità e lo spessore tecnico degli avanti avversari a cui va forse il demerito di non aver approfittato dei nostri due “regali”. Nel secondo tempo però la nostra reazione è stata forte, consentendoci di agguantare il risultato.
Saliamo a 10 punti, ancora in testa, in condominio con il favorito Torviscosa.
SEMPRE SUUUU ROSSI, SU !!!!

Immagini collegate:

PRESENTAZIONE GEMONESE – TAMAI

Non c’è tempo di gioire per la larga vittoria di ieri che, dopodomani (ore 20:00) si ritorna in campo per la quarta giornata di andata e lo si farà in uno degli storici campi dell’Eccellenza FVG, ovvero il Simonetti di Gemona. Affronteremo la Gemonese che come noi, inaugurò il primo campionato di Eccellenza nel lontano 1991, vincendo peraltro l’anno precedente il campionato di Prima Categoria, esattamente come noi. Negli otto incontri sin qui disputati, il bilancio è di quattro vittorie, una sconfitta e tre pareggi di cui uno per 1-1 nell’ultimo incontro, disputato a Gemona il 5 marzo 1995, l’anno in cui proprio la Gemonese si salvò all’ultima giornata, condannandoci alla retrocessione in Promozione. Questo per la storia, ovviamente, visto che sono passati più di un quarto di secolo e di acqua sotti i ponti ne è scorsa tantissima.
Per quanto riguarda il campionato in corso, la Gemonese ha quattro punti in classifica, frutto di una vittoria (4-2) contro il San Luigi, un pareggio per 2-2 contro il Brian Lignano ed una sconfitta di misura (2-1) a Gorizia. Tale punteggio, se correlato al calibro degli avversari affrontati, ci deve assolutamente far tenere le antenne alzate perché sarà un match molto impegnativo e tornare a casa con un risultato positivo sarà significativamente difficile. L’importante, come sempre, sarà entrare in campo consci delle proprie capacità.
Concludiamo ricordando che, i nostri prossimi avversari hanno tra le loro fila quattro giocatori di nazionalità slovena: Jogan, Zigon, Djukic e Arcon (questi ultimi due ex di turno essendo stati con noi lo scorso campionato). I giallorossi gemonesi sono guidati dal tarvisiano Gianluca Mascia che siede sulla loro panchina dallo scorso gennaio.
Terna arbitrale: Thomas Curri (Gradisca d’Isonzo), Stefano Valeri (Maniago), Piero Mansutti (Basso Friuli).
Sempre e comunque SUUUU ROSSI, SU !!!

Immagini collegate: