Le ultime dai campi della prima squadra

Partita Venezia-Tamai

Articolo tratto da IL GAZZETTINO del 12 ottobre ’09

 

Venezia-Tamai 1-0


GOL: st 36′ Ragusa


VENEZIA (4-1-3-2): Cavarzan 5.5; Bigoni 5.5, Bivi 6, Vianello 6, Modolo 5.5; Di Prisco 6.5 (st 30′ Ragusa 7); Collauto 6.5, Segato 6, Nichele 6.5; Corazza 5.5 (st 35′ Molin sv), Volpato 7 (st 48′ Tessaro sv).
Allenatore: Favaretto.


TAMAI (4-4-2): Esposito 6; Giacomini 5.5, Zanette 6, Visalli 6.5, Zuliani 6; Giglio 6.5 (st 13′ Dal Cin 6), Spetic 5.5, Albanese 6 (st 46′ Grop sv), Paolini 6.5; Zanetti 7, Zambon 6.
Allenatore: Birtig.


ARBITRO: Pierantoni di Ancona. 5


NOTE: Ammoniti: Nichele e Spetic. Angoli: 8-2 per il Tamai. Recupero: pt 2′, st 5′. Spettatori: 2100 circa.

 

VENEZIA – (mdl) Il Venezia conquista la quarta vittoria consecutiva, ponendo fine all’imbattibilità dell’ex capolista Tamai. Un Venezia meno bello del solito, tanto che a lungo l’ermetica retroguardia friulana ha “rischiato” di spuntarla contro il miglior attacco del torneo.

Il Tamai può recriminare perché le occasioni per il colpaccio le ha avute eccome, mentre gli arancioneroverdi hanno ricevuto in premio l’acuto del neoentrato Matias Ragusa.
Entrambe le squadre si presentano a Sant’Elena reduci da una vittoria, i lagunari per 4-1 in rimonta a Belluno, i friulani per 2-0 in casa contro il fanalino di coda Montecchio.
Gli arancioneroverdi provano subito a fare la partita contro un Tamai intenzionato a giocarsela a viso aperto. Qualche appoggio sbagliato di troppo da parte dei locali innesta le ripartenze degli ospiti, piuttosto ruvidi nei loro interventi al punto da far innervosire Collauto e soci.

Il tutto a vantaggio degli uomini di Birtig, capaci di collezionare angoli e costruire le uniche azioni da gol del match.

Dopo una prima frazione deludente da parte dei veneziani anche in avvio di ripresa il Tamai è pericoloso, poi, per quanto molto ben disposto in campo, patisce la crescente pressione di un Venezia finalmente più determinato, fermo restando che i biancorossi ogni volta che avanzano vanno vicini al bersaglio (bravo Zanetti, sua pure una traversa a Cavarzan battuto). Come spesso accade lo scherzetto è dietro l’angolo e porta la firma di Ragusa che fa esplodere il pubblico.

A 90′ un bel Tamai lascia la vetta alla Verolese, il Venezia sale ancora pur restando a -6 dal primo posto.

 

 

Immagini collegate:

Venezia Vs Tamai

Articolo tratto dal Messagero Veneto del 09 ottobre ’09

Tamai, assalto alla Serenissima

BRUGNERA. Fino a qualche anno fa al celebre stadio Penzo dell’isola di Sant’Elena, a Venezia, scendevano in campo squadre come la Juventus, l’Inter e il Milan. Ora che i lagunari sono sprofondati in serie D devono temere la capolista. Il Tamai. Le “furie rosse” si sono meritate a suon di gol questo prestigioso palcoscenico e, per giunta, da prime in classifica. Domenica si giocherà l’atteso match tra il Venezia e il Tamai. Chi sarà più forte? L’originale leone veneziano, o quello postmoderno dei tamaioti? La speranza è che, come accadde qualche anno fa per la Juventus, con un memorabile successo per 4-0, anche il Tamai possa sbancare il Penzo con una vittoria eclatante. L’entusiasmo è palpabile. Si moltiplicano le richieste di informazioni, da parte dei tifosi alla dirigenza del Tamai, per raggiungere lo stadio di Sant’Elena. Sugli spalti si prospetta una cospicua presenza di supporter provenienti dal Friuli occidentale. Tutti in laguna, per incitare la squadra del cuore. Elia Verardo, presidente del team mobiliero, non vede l’ora di sbarcare a Venezia. «Non saremo lì, certo, per una gita» premette la massima carica societaria, che puntualizza: «Il Venezia era partito in sordina, perdendo qualche partita. Adesso sta viaggiando su ritmi che fanno onore al suo blasone, con una media gol di 4, 5 reti a partita. Ovvio che cercheremo di imporre il nostro gioco. Siamo la capolista. Andiamo a Venezia per vincere». La forza e la tradizione del Venezia non spaventano le furie rosse. «Ci stiamo preparando molto intensamente a questa partita – aggiunge il direttore sportivo, Renzo Nadin – Per noi è una gara come le altre, anche se non scevra di emozioni». Quelle emozioni che si provano al cospetto di una “vecchia signora” del calcio italiano. Il prato del Penzo verrà calcato anche dal centrocampista Nicola Albanese. É l’unico ex del Venezia che oggi gioca con il Tamai. «Sono di Treviso, ma ho fatto la trafila nelle giovanili del Venezia – ricorda Albanese – Non è la prima volta che giocherò contro i lagunari: li aveva affrontati con lo Jesolo, in C2, tre anni fa. Il Tamai può vincere. Noi ci proviamo, come facciamo in ogni campo. Bisogna riconoscere, comunque, che il Venezia in questo momento è molto, molto forte».

Immagini collegate:

Inserzioni giornalistiche partita 04/10/2009

 DAL GAZZETTINO:

Lunedì 5 Ottobre 2009, GOL: st 45″ Giglio, 33’ Zuliani.
      TAMAI (4-3-1-2): Esposito 6, Giacomini 6.5, Zuliani 6.5, Albanese 6, Visalli 6.5, Zanette 6, Paolini 6.5 (st 35’ Talazzo sv), Giglio 7, Zanetti 6.5 (st 17’ Grop 6), Zambon 7 (st 39’ Dalla Torre sv), Spetic 6. All: Birtig.
      MONTECCHIO (3-5-2): Scalabrin 5.5; Bevilacqua 6 (st 4’ Dissegna 6.5); Marchese 5; De Filippi 6; Carlassara 6; Tresso 5.5 (st 25’ Andreoni sv); Camerra 6; Fortunato 5 (st 16’ De Cao sv); Rovetti 6; Corà 5.5; Maiova 5.5. All: Carli.
      ARBITRO: Piccinini di Forlì 6.5
      NOTE – Ammoniti: Tresso, De Filippi e Camerra. Angoli: 10-2. Recuperi: pt 2′; st 3’. Spettatori: 250.
 

Il Tamai è come un treno in corsa che, mollati i freni, rischia di non fermarsi più. E’ una “Frecciarossa” la squadra di Birtig e poco importa che scenda in campo in una tenuta gialloblù così lontana dal rosso fuoco abituale. Terza vittoria in sette giorni ed attributi considerevoli: il ballo a due con la Nuova Verolese prosegue a pieno ritmo. Il Tamai resta là, a guardare tutti dal cielo.
Il Montecchio affronta il più classico dei testacoda erigendo un muro degno di una Berlino che non c’è più e, come spesso accade, torna tra i colli berici malconcio come non mai. Un tempo per cercare le misure, gli spazi ed i pertugi più stretti nei quali infilarsi per far male agli ospiti e poi una cascata di occasioni per dilagare e finire in goleada. Sono i due volti della gara del Tamai, che racchiudono, inevitabilmente, anche i connotati della prestazione del Montecchio. L’avvio mostra un dominio territoriale delle “furie rosse” che si protrarrà per tutta la durata dell’incontro. Al 6’ è già “Super Spetic”. Il fantasista si inventa un colpo da calcetto dal limite e con la punta del piede prova a sorprendere Scalabrin: ci riesce ma la mira difetta di pochi centimetri. Sembra l’inizio di una lunga serie di assalti alla porta vicentina ed invece la gara si spegne. Le sortite offensive degli uomini di Birtig diminuiscono d’intensità e si infrangono inesorabilmente sulla barricata approntata dal Montecchio. Il muro tiene e Carli sembra aver avuto ragione. L’undici vicentino ha dieci uomini che partecipano alla fase difensiva ma solo tre o quattro che provano a portar palla verso l’area avversaria. C’è la sensazione che il gol possa e debba alla fine arrivare.
Pochi secondi dopo il fischio d’inizio del secondo tempo, la sensazione diventa realtà. Zambon e Zanetti combinano in velocità per la prima volta e sconquassano la partita. E’ il primo ad inventare un assist perfetto per l’inserimento dal lato destro di Giglio, è quest’ultimo invece che fa secco Marchese, si accentra e col mancino infila la sfera tra palo e portiere. Il gol e l’abbandono del rombo da parte di Birtig fa decollare i locali. Le giocate offensive si allargano sino alla bandierina, i cross aumentano e gli spazi si spalancano. La barriera del Montecchio cede e le tre punte non bastano a Carli per pungere con decisione. All’8’ la prima occasione per raddoppiare capita a Zambon ma la sua girata finisce di poco a lato del palo difeso da un incerto Scalabrin. Al 22’ l’unica occasione ospite. De Cao ispira l’azione servendo il taglio di Rovetti: sinistro in diagonale sulla corsa e palla a lato. Il Tamai non si spaventa e sfiora nuovamente il raddoppio. L’opportunità colossale cade sui piedi di Giacomini ma il suo appoggio, da posizione favorevole, è totalmente sballato. Ci prova anche il nuovo entrato Grop con un destro potentissimo ma fuori misura. Il gol della sicurezza arriva da chi non aspetti. Corre il minuto 33 della ripresa ed il Tamai usufruisce di una punizione dal vertice destro. Il compito è affidato a Paolini, cross che trova Scalabrin scoordinato e condannato ma soprattutto trova la testa di Zuliani: palla in rete e corsa di Birtig ad abbracciare il terzino.
Tamai in testa e Montecchio ultimo con due punti e l’atmosfera si fa sempre più cupa.
    

Immagini collegate:

Primo allenamento Tamai ’09/’10

Lunedì 27 luglio è ripartito ad allenarsi il Tamai con una squadra già collaudata, in cui gli innesti riguardano in gran parte il comparto dei fuoriquota, che punta a fare una buona stagione per confermarsi tra le realtà più solide della serie d.

La rosa del Tamai stagione ’09/’10:

Portieri:

  • Cagnato Matteo (’90, dall’Union Quinto)
  • Lodolo Fabio (’91, dalla Triestina)
  • Rossetto Omar (’89)

Difensori:

  • Candotti Daniel (’90, dalla Triestina)
  • Dal Cin Alberto (’90)
  • Giacomini Simone (’90, dal Cittadella)
  • Miculan Andrea (’91)
  • Talazzo Leonardo (’84)
  • Visalli Daniele (’84)
  • Zanette Dario (’82)

Centrocampisti:

  • Albanese Nicola (’82)
  • Giglio Matteo (’91)
  • Nonis Renzo (’81)
  • Paolini Nicola (’75)
  • Spetic Luka (’82)

Attaccanti:

  • Costa Alessio (’91, dalla Sacilese)
  • Dalla Torre Enrico (’88, dal Sandonà)
  • Grop Andrea (’83, dal Sevegliano)
  • Quellerba Matteo (’89)
  • Zambon Riccardo (’88)
  • Zanetti Niccolò (’86)

Staff Tecnico:

  • Allenatore: Birtig Gianluca
  • Preparatore atletico: Toneatto Alessandro
  • Preparatore portieri: Martinuzzi Luciano
  • Massagiatore: Crozzoli Mauro

Un ringraziamento speciale a Isaia Bulfonti per la professionalità e l’impegno avuto durante la stagione ’08/’09, che, per motivi di lavoro, ha dovuto lasciare il suo incarico di preparatore dei portieri

Immagini collegate:

Ripresa televisiva Rai Sport Sat

Sabato 28/02/09 in differita alle ore 15.45 sarà trasmessa su Rai Sport Sat la diretta televisiva dell’incontro al vertice di classificaTamai-Eurotezze.

 

 

Immagini collegate:

Prima Squadra

STAGIONE 2010/’11 

STAGIONE 2009/’10

stagione '09/10

   Portieri:

                Fabio Lodolo             Luca Esposito             Omar Rossetto

Cagnato Matteo                        Lodolo Fabio                           Esposito Luca                         Omar Rossetto

   Difensori:    

   Daniel Candotti             Alberto Dal Cin             Simone Giacomini            Andrea Miculan

    Candotti Daniel                     Dal Cin Alberto                  Giacomini Simone                 Miculan Andrea

   Leonardo Talazzo             Daniele Visalli             Dario Zanette             Massimiliano Zuliani

Talazzo Leonardo                  Visalli Daniele                         Zanette Dario                        Zuliani Massimiliano

   Centrocampisti:

            Nicola Albanese                    Matteo Giglio                    Renzo Nonis

            Albanese Nicola                                      Giglio Matteo                           Nonis Renzo

                                    Nicola Paolini                 Luka Spetic

                                       Paolini Nicola                          Spetic Luka

  Attaccanti:

             Alessio Costa                    Enrico Della Torre                    Andrea Grop

                Costa Alessio                           Dalla Torre Enrico                          Grop Andrea

             Matteo Quellerba                    Riccardo Zambon                    Nicolò Zanetti

             Quellerba Matteo                         Zambon Riccardo                         Zanetti Niccolò


Staff Tecnico:

                      Gianluca Birtig                              Alessandro Toneatto

                Allenatore: Birtig Gianluca         Preparatore Atletico: Toneatto Alessandro

                      Luciano Martinuzzi                           Mauro Crozzoli

          Preparatore portieri: Martinuzzi Luciano       Massaggiatore: Crozzoli Mauro

       
       
       
       


 STAGIONE 2008/09

prima squadra Tamai 

Portieri:

  • Casagrande Davide
  • Rossetto Omar   

Difensori:

  • Chicco Corrado
  • Dal Cin Alberto
  • Franceschina Michael
  • Miculan Andrea
  • Talazzo Leonardo
  • Visalli Daniele
  • Zanette Dario
  • Zonca Davide
  • Zuliani Massimiliano

Centrocampisti:

  • Albanese Nicola
  • Domi Aldo
  • Filippo Luca
  • Giglio Matteo
  • Nonis Renzo
  • Paolini Nicola
  • Pedol Nicolò

Attaccanti:

  • Frempong Andrew
  • Giordani Nicola
  • Quellerba Matteo
  • Spetic Luka
  • Tagliariol Marco
  • Zambon Riccardo
  • Zanetti Niccolò   

staff tecnico

Immagini collegate: