Le ultime dai campi della prima squadra
ROSA 1^a SQUADRA 2010 20111
/in News stagione I squadra/da GaspareImmagini collegate:
FURIE ROSSE VS FURIE ROSSE
/in News stagione I squadra/da Gaspare
Nella 12^a giornata di andata il Tamai ospita l’Opitergina formazione in crescita reduce da alcuni risultati positivi che gli ha permesso di scalare la classifica, ultimo l’ottimo pareggio con il San Paolo. Continua a leggere
Immagini collegate:
TAMAI: “LE FURIE ROSSE” 14/11/2010
/in News stagione I squadra/da GaspareIL TAMAI porta ancora a testa alta il soprannome delle FURIE ROSSE nell’11^a giornata di andatata del 14 novembre 2010.
Ha dato tanto spettacolo essendo una squadra che lotta su ogni pallone e alla quale è difficile far male, facendo soffrire la vittoria ai biancocelesti del Sandonà Jesolo.
Immagini collegate:
Tamai serie D andata 11^a giornata del 14/11/2010
/in News stagione I squadra/da GaspareDopo le partite dell’undicesima giornata: il Venezia ha superato il Belluno e il Treviso ha espugnato il campo del Torviscosa: la distanza in classifica resta di tre punti, in attesa dello scontro diretto a Treviso di domenica prossima. Gli inseguitori intanto perdono contatto: il San Paolo Padova ha pareggiato ed è stato raggiunto dal Sandonà Jesolo, che ha superato i pordenonesi del Tamai.
Alle loro spalle proprio Tamai, Pordenone (battuto in casa dal Chioggia), Rovigo e Sanvitese (che hanno pareggiato nello scontro diretto).
Immagini collegate:
Raduno Tamai ’10/’11
/in News stagione I squadra/da DaianaSi è radunato ieri, presso il campo sportivo di via Giovanni XXIII, il tamai targato 2010-2011 che riparte sotto il segno della rivoluzione puntando sui giovani.
La rosa:
Immagini collegate:
Partita Nuova Verolese – Tamai
/in News stagione I squadra/da DaianaArticoli tratti da IL GAZZETTINO del 17 maggio ’10
Nuova Verolese – Tamai 1-1
GOL: pt 39′ Zambon; st 15′ Pavese (rig.).
NUOVA VEROLESE: Paoletti 8, Marchesini 7, Danotti 6.5, Prandelli 6, Pelati 6.5, Alloisio 5.5 (Alle s.v.), Bianch 6.5, Pavese 7 (Priori s.v.), Bresciani 6.5, Bodini 5.5, Tanfoglio 5.5 (Biancospino s.v.). All. Piovani.
TAMAI: Lodolo 7, Candotti 6.5, Zuliani 6 (Dal Cin 6), Albanese 6.5, Giacomini 6.5, Zanette 6.5, Salgher 6.5, Nonis 6.5, Zanetti 6.5, Zambon 6.5 (Costa s.v.), Spetich 6.5. All. Birtig.
ARBITRO: Bucchino di Torino 5.5.
NOTE: spettatori 200. Recuperi: pt 1’, st 3’.
Immagini collegate:
Partita Tamai – Montichiari
/in News stagione I squadra/da DaianaArticoli tratti da IL GAZZETTINO del 10 maggio ’10
Tamai-Montichiari1-1
GOL: pt 27′ Ferrari (rig.); st 7′ Costa.
TAMAI: Lodolo 6, Candotti 6.5, Zuliani 6, Salgher 6.5 (st 19′ Albanese 6), Visalli 6, Zanette 6, Paolini 6, Nonis 6.5, Zambon 6, Spetic 6.5, Dal Cin 6 (st 1′ Costa 6.5). All. Birtig.
Immagini collegate:
Partita Este – Tamai
/in News stagione I squadra/da datoArticoli tratti da IL GAZZETTINO del 03 maggio ’10
ESTE-TAMAI 1-1
GOL: pt 11’ Zanetti, 42’ Fabbro.
ESTE (4-3-1-2): Bertazzo 6.5; Moroni 6.5, Di Fusco 6.5, Niero 6.5, Salvato 6; Ferronato 6, Bedin 6.5, Michelotto 6; Pastrello 7 (36’ st Moresco sv); Agostini 6, Fabbro 7. All. Feltrin.
TAMAI (4-4-2): Esposito 7; Giacomini 6 (17’ st Candotti 6), Zuliani 6.5, Salgher 6, Zanette 6; Visalli 6, Zambon 6, Spetic 6, Paolini 6; Zanetti 6.5 (40’ st Talazzo), Costa 6 (32’ st Dal Cin). All. Birtig.
ARBITRO: Pierantoni di Ancona 5.
NOTE: giornata piovosa, campo in buone condizioni, spettatori 300 circa; ammoniti Ferronato, Fabbro, Agostini, Zanetti, Talazzo; espulso al 45’ st il tecnico del Tamai, Birtig, per proteste.
ESTE – Con il punto ottenuto in terra padovana il Tamai dice definitivamente addio alle speranze playoff, ma torna dalla difficile trasferta sul campo dell’Este con la convinzione di aver almeno ritrovato schemi di gioco e occasioni. È un punto messo a segno contro una squadra che sta lottando per mantenere il ruolo di damigella d’onore della lepre Montichiari, che arriva dopo due capitomboli di fila.
Partono bene i padroni di casa che al 7′ si fanno pericolosi con capitan Agostini. Il suo colpo di testa, però, è fuori misura. Scampato il pericolo, ecco il gol del vantaggio delle Furie Rosse. Di testa lo firma di bomber Nicolò Zanetti (10′) su affondo di Salgher dalla sinistra. Al 15′ sugli scudi c’è il giovane estremo Esposito che disinnesca su una mischia con conclusione di Pastrello. Al 25′ Fabbro scatta in sospetto fuorigioco. Per l’arbitro si può proseguire: bravo è ancora Esposito che l’attende e all’ultimo in uscita gli toglie la palla dai piedi.
Corre il 32′, Este vicino al gol. Stavolta è la traversa a dire no a Bedin. Sono le prove generali per la rete che arriva al 41′ a firma di Filippo Fabbro, bravo a raccogliere una corta respinta della difesa.
Nella ripresa la musica non cambia con i padroni di casa che cercano il colpo del ko, ma il Tamai non resta a guardare. All’11’ azione combinata Stetic – Zambon – Salgher la cui conclusione viene deviata in extremis da un difensore. Il cuoio arriva tra i guantoni del portiere. Ultimo sussulto al 25′:’ Agostini colpisce un palo e sulla ribattuta Fabbro calcia alto.
Immagini collegate:
Partita Tamai – Belluno
/in News stagione I squadra/da DaianaArticoli tratti da IL GAZZETTINO del 26 aprile ’10
TAMAI-BELLUNO 2-3
GOL: st 8’ Mele, 13’ Giacomini, 38’ Visalli, 42’ Zanette (autogol), 49’ Miniati.
TAMAI: Esposito 6, Giacomini 6.5, Zuliani 6, Salgher 6.5, Visalli 6.5, Zanette 5.5, Giglio 5.5 (st 11’ Costa 6), Nonis 6 (st 40’ Albanese sv), Zanetti 6, Quell Erba 5.5, Spetic 5.
Allenatore: Birtig.
BELLUNO: Rosellini 6.5, Lahti 6.5, Mosca 6, Armenise 6.5, Piscopo 6.5, S. Brustolon 5, Onescu 6.5 (st 30’ M. Miniati 6), Antoniol 6.5, E. Brustolon 5 (st 35’ Brotto sv), Mele 6.5, Migliozzi 6 (st 19’ Luppi 6).
Allenatore: Groppello.
ARBITRO: Valentini di Pesaro 6.5.
NOTE. Ammoniti Salgher, Nonis, Spetic e S. Brustolon. Spettatori 200 circa.
Le Furie Rosse sono autolesioniste e, di conseguenza, perdenti. Ancora una volta, il Tamai non porta a casa punti. Come in altre occasioni, era pure in vantaggio la squadra di Birtig, ma alcune disattenzioni ed errori pacchiani ne compromettono il possibile esito felice. Esulta il Belluno, che conquista tre punti determinanti per la propria salvezza. Ha sempre raccolto punti in Friuli la compagine gialloblu, a Tamai quanto a San Vito, a Pordenone come a Manzano. Dopo un primo tempo in cui i veneti hanno tenuto meglio sia campo che iniziative di gioco, nella ripresa hanno saputo contenere le folate mobiliere e approfittare delle occasioni propizie.
Nel primo tempo c’è poco e quel che c’è è soprattutto bellunese. Con la prima botta di caldo in un pomeriggio domenicale, Migliozzi per primo prova da sinistra, Esposito si salva in corner al 13’. Altrettanti minuti dopo, schema su punizione, batte Mele e conclude Antoniol: debole e parato. Tamai va vicino al gol alla mezzora, quando Zanetti e Nonis ci provano, ma rimedia la difesa. Insistono i padroni di casa, Salgher da sinistra mette in mezzo, Spetic da dentro l’area calcia a lato. Niente gol, sei a zero il computo dei corner per gli ospiti.
Secondo tempo subito denso. 8’, punizione di Mele, sopra la traversa si infila il suo decimo gol stagionale. Esposito immobile, sul piazzato fischiato per un mani di Nonis fuori area. Reagisce la squadra di Birtig. Salgher impegna Rosellini, che si salva in angolo. Dagli sviluppi, del corner calciato da Nonis, Giacomini di testa pareggia. Aumentano le iniziative di casa nella parte centrale del tempo. Combinazione Quell Erba – Zanetti e Rosellini ci mette due pezze consecutive. Fuori Migliozzi dentro Luppi, Belluno passa dal 4-4-2 al 4-3-1-2. È ancora Tamai, con lo scambio avanzato Salgher-Nonis fuori rasoterra. Anche Birtig cambia modulo, non lasciando una sola punta ma due. Lahiti poi salva in angolo (34’) ancora su Salgher, il più attivo dei suoi. È Visalli a portare in vantaggio la compagine di casa, indovinando lo spazio utile ad infilare il portiere – coperto da un nugolo di giocatori – da una quindicina di metri. Sembrerebbe profilarsi la prima sconfitta del Belluno in Friuli per questo campionato, invece un retropassaggio di testa dal limite nello specchio, mentre Esposito sta uscendo dai pali, è la fotografia dell’autogol di Zanette. Il recupero del portiere non arriva in tempo, prima che la palla oltrepassi la linea bianca. Frittata, ecco il 25 aprile delle Furie. Il palo colpito da Costa al 47’ aggiunge motivazioni nel dire che, per Tamai, non è giornata. È una di quelle belle invece per il Belluno, che al 49’ con i nuovi entrati trova il gol vittoria: cross di Brotto, testa di Miniati alla sua prima realizzazione in serie D. I play off sono a sei punti, arrivederci, a rivederli.
TAMAI – «È difficile dare delle risposte, a qualsiasi domanda, oggi». Gianluca Birtig fatica a trovare spiegazioni dopo una partita come quella che il Tamai stava perdendo, aveva rimesso in sesto e poi stava vincendo, quindi si è lasciato scappare in pieno recupero in maniera definitiva. «Quando ribalti una partita, fai un grande secondo tempo e sei in vantaggio, poi come con il Domegliara si lasciano punti per strada, non sai cosa dire. Colpito anche un palo con Costa – prosegue l’allenatore del Tamai – volevo comunque vincerla questa gara. Invece, perso palla e preso gol. Senza contare che ci siamo complicati la vita da soli, sia per l’autogol che per le situazioni in cui abbiamo preso le reti con i due difensori centrali piazzati ed il portiere in posizione. Noi no, lasciamo invece palla a loro e pure il vantaggio a loro». Dalla sconfitta con il Belluno arriva il sorpasso del Pordenone e l’allontanamento dai play off. Tre partite ancora, ma da sette senza vittoria.
Immagini collegate:
CONTATTI
POLISPORTIVA TAMAI ASD
Via S.Giovanni XXIII, 41 33070 Tamai di Brugnera (PN)
0434/627470
segreteria@tamaicalcio.com, poltamai@pec.it
P.IVA/C.F. 00501250930/ 91001090934
Matr. FIGC: 954858