Le ultime dai campi della prima squadra

13R TAMAI-Fontanafredda 3-1.

Poco dopo aver scaldato i motori (15′) Zorzetto porta palla a centrocampo e serve sulla sinistra Lirussi che si invola, resiste alla carica del marcatore, entra in area e trova il diagonale vincente. Il pareggio Fontanafredda arriva poco dopo (30′), Cendron servito in area trova il tempo per aggiustarsi la palla e trovare un diagonale sporco quanto basta per beffare il nostro Crespi.

Il vantaggio nel secondo tempo al 26′, calcio d’angolo battuto da Mortati, a svettare prima e più in alto di tutti è Pessot, che con una girata di testa spedisce sul palo opposto. Chiude la partita Mortati, servito involontariamente dalla difesa avversaria si trova a tu per tu con l’estremo Mirolo. Il nostro capitano è glaciale a trovare il pallonetto da fuori area (questa volta ci ricorda molto un ex capitano romanista con la 10 cucita addosso); palla sotto la traversa e 3-1 finale (46′).

A quattro giornate dal termine e a quattro punti dal vertice, facciamo nostro il derby con una prestazione concreta. Prossima trasferta in terra goriziana ospiti della società Juventina Sant’Andrea.

Immagini collegate:

11R TAMAI-Maniago Vajont 2-1.

Partita che si mette in discesa al minuto 11′ del primo tempo. Palla a Zorzetto che aggira la difesa avversaria per vie centrali e trova il diagonale vincente. Sussulto Maniago al 20′ della ripresa, una palla sbrogliata verso fuori area dalla nostra difesa è calciata al volo da Gurgu scavalcando il nostro Giordano. A rimettere a posto il risultato ci pensa Bortolin con una pregevole punizione a fil di palo. 

Rientriamo in corsa per i primi posti, domenica prossima trasferta a Tolmezzo.

Immagini collegate:

9R TAMAI-Rive D’Arcano Flaibano 1-2.

Colpiti a freddo (2′) dalla rete di Duca che gira di testa in gol dopo calcio d’angolo, proseguiamo il nostro inizio horror con il raddoppio avversario al 13′ minuto, questa volta è Degano abile al limite dell’area a trovare lo spazio per la conclusione ad incrociare che si infila nel sacco. Ci portiamo in avanti soprattutto nel secondo tempo con gli avversari che si rifugiano nella propria area per larghi tratti. Il fortino cade al 20′ del secondo tempo. E’ sempre il nostro Parpinel (già perché con il Rive è in campo il fratello) che trova il colpo vincente con una punizione dal limite a fil di palo. Cerchiamo gli ultimi affondi ma il Rive è bravo a difendersi con ordine.

Prossimo big-match in trasferta a Trieste domenica 9 marzo ore 15:00, saremo ospiti dei primi della classe il San Luigi Calcio.

Immagini collegate:

7R TAMAI-Codroipo 3-0

Una vittoria molto importante oggi al comunale “Luigi Verardo”. Primo tempo in cui riusciamo a sfruttare le occasioni concesse. Così in un quarto d’ora siamo già avanti di due reti. Nella prima marcatura Zorzetto ruba palla alla difesa avversaria serve Mortati in profondità il quale trova il diagonale vincente.  Seconda marcatura questa volta con palla recuperata caparbiamente da Mortati che serve Zorzetto in profondità. Cross perfetto di quest’ultimo per il tap-in di Mortati (che nel frattempo si è fatto tutto il campo per trovarsi in area).

Nel secondo tempo gli avversari si buttano in avanti aumentando la pressione ma concediamo poco e ribattiamo colpo su colpo. La terza rete la firma Pessot a un quarto d’ora dal termine, palla crossata dentro dalla sinistra da Spadera e colpo di testa vincente del centrale.

Sono altri tre punti, dopo una prestazione da squadra vera in cui siamo molto pratici a sfruttare le occasioni. Prossima partita in trasferta a Trieste ospiti del Chiarbola Ponziana Calcio.

 

Immagini collegate:

5R TAMAI-Pro Gorizia 5-0.

Il primo ad aprire le marcature è Parpinel al tap-in vincente dopo una serie di batti e ribatti. Terminiamo la prima frazione con una traversa trovata da Pessot di testa da calcio d’angolo e sugli sviluppi Zorzetto scaraventa sotto la traversa per il due a zero.

Seconda frazione lancio di Parpinel per Bougma, palla dentro in area pasticcio difensivo, ne approfitta Zorzetto insaccando. Lo stesso Zorzetto porta a casa il pallone poco dopo, Mortati ruba palla e lo serve in profondità e il nostro 9 trova il diagonale vincente. C’è gloria sul finale anche per Bortolussi, trovando anche lui il diagonale vincente.

Dopo due sconfitte consecutive torniamo alla vittoria con una prestazione maiuscola, proiettandoci nel migliore dei modi alla prossima trasferta di San Vito.

 

DSC_0320

Immagine 1 di 21

Immagini collegate:

TAMAI-Fiume Veneto Bannia 0-2.

Prima dell’inizio del match un minuto di silenzio per commemorare la scomparsa del Cav. Caliman storico e instancabile dirigente del comitato FIGC FVG. Oggi è per noi inoltre importante ricordare la figura di Danilo, tifosissimo delle nostre furie rosse, compaesano e fratello del nostro Presidente Elia Verardo.

Un pesante stop interno nel “derby” contro il Fiume Veneto Bannia. Prima frazione equilibrata con due buone occasioni per noi con Zossi e Zorzetto, che non sbloccano il risultato. Secondo tempo sulla falsa riga del primo fino al vantaggio degli ospiti: dopo un paio di palle messe in area nostra una nostra respinta errata mette in condizione Barattin di depositare in rete da buona posizione. Alziamo il baricentro portandoci in avanti, ma nel miglior momento nostro subiamo la seconda marcatura dopo ribaltamento di fronte, cross dalla destra e Giuzzo è il più lesto a battere a rete. 

Per la seconda volta in campionato usciamo sconfitti dal Fiume Veneto Bannia pur non demeritando. Mercoledì di nuovo in campo nella trasferta di Fagagna (recupero della finale di coppa).

Immagini collegate:

2R TAMAI – UF Monfalcone 1-0.

A decidere la difficile sfida contro un’avversario di prestigio e di livello, Zossi al 5′ del secondo tempo. Ed è un gran gol, discesa sulla sinistra, salta il marcatore al limite della riga di fondo e si incunea in area trovando la rete sotto la traversa. Monfalcone mai domo, ma dopo le solite tre quattro occasioni limpide la gara si porta al termine pur con qualche brivido.

Uno dei nodi migliori per passare avanti sulla finale di Coppa Italia la settimana scorsa.

Immagini collegate:

FINALE CI TAMAI-Codroipo 1-4(dcr)

Un primo tempo di buon livello (e in controllo), anche se molto bloccato dove le conclusioni scarseggiano è seguito da una seconda frazione più accesa. Passiamo in vantaggio con un lancio in verticale di Zorzetto che imbecca Bougma (7′) alla conclusione vincente. Dopo il vantaggio abbassiamo il baricentro, ne approfitta il Codroipo trovando il pareggio con Rizzi (33′) abile ad insaccare sul primo palo un cross dalla destra. Il colpo ci scuote e ci buttiamo in vanti dopo alcune azioni pericolose e una parata da altra categoria di Moretti la partita si porta ai supplementari dove le poche energie e la scarsa lucidità la fa da padrone. Questa volta dal dischetto non ne va dentro uno, al Codroipo ne bastano tre. 

Nonostante la molta amarezza per il risultato finale vogliamo congratularci sportivamente con il Codroipo per la vittoria della Coppa Italia eccellenza FVG 2024-25.

Vogliamo inoltre ringraziare i nostri tifosi per il supporto, in particolare i ragazzi del settore giovanile che sono venuti a fare il tifo per noi. Continueremo a lavorare sodo per migliorare e tornare più forti. Grazie per il vostro supporto incondizionato.

 

Immagini collegate:

Finale Coppa Italia.

La finale di Coppa Italia Eccellenza FVG 2024-25, si svolgerà allo stadio Polisportivo comunale di San Vito al Tagliamento, alle ore 15:00 (disponibili fino a sabato alle 12:00 le prevendite). In campo:

TAMAI – Codroipo

A dirigere l’incontro il Sig.re Marco Zorzon della sezione di Trieste assistito dai Sig.ri Luca Correra (TS) e Alessandro Genova (UD).

Immagini collegate: