1R Juniores Fontanafredda-TAMAI 1-3

Un buon primo tempo dei nostri ragazzi. In vantaggio all’ottavo minuto con Useinoski servito al vertice dell’area sinistra, salta il marcatore rientrando e calcia sul secondo palo a giro realizzando un gran gol. Raddoppio ripartenza, palla filtrante di Tabaku per Nascinben al tiro; sulla respinta del portiere sempre Useinoski deposita in rete. Accorcia il Fontanafredda con un colpo di testa da calcio d’angolo.

Nel secondo tempo il Fontanafredda alza il baricentro, colpendo anche un palo. Noi serriamo i ranghi e controbattiamo colpo su colpo. Il 3-1 finale con un tiro da fuori area di Tavella che sorprende e scavalca l’estremo avversario.

Il mister Davide Furlan: “dopo un mese di pausa non era facile portare a casa il risultato contro un ottimo avversario; siamo stati anche un po’ fortunati. Ora finalmente, rispetto l’inizio della stagione (3 punti in 7 partite) comincio a vedere un gruppo di giocatori con voglia che sanno stare in campo non per nulla siamo al settimo risultato utile consecutivo. Però dobbiamo rimanere concentrati e non esaltarci troppo perché il nostro obiettivo rimane sempre quel posticino fuori dalla zona calda”.

Il responsabile Corrado Bozzetto: “Risultato importante, bravi a metterli in difficoltà nel primo tempo e controbattere ai loro tentativi nel secondo con voglia e carattere. Vittoria importante anche per la caratura dell’avversario”.

Immagini collegate:

U17 Allievi 2024/25

U17 ALLIEVI

ALLENATORE: Luca MASIERO

Immagini collegate:

U15 Giovanissimi 2024/25

U15 GIOVANISSIMI

ALLENATORE: Manuel ACAMPORA, Loris PRESTIN (vice).

 

Immagini collegate:

U16 Allievi 2024/25

U16 ALLIEVI

ALLENATORE: Alberto GEROLIN, Mauro CEOLIN (vice)

Immagini collegate:

Esordienti 2024/25

ESORDIENTI A 2013

ESORDIENTI B 2013

ESORDIENTI C 2013

ESORDIENTI D 2012

ESORDIENTI E 2012

ESORDIENTI F 2012

ESORDIENTI Calcio a 5

 

PREPARATORE MOTORIO: Martino ZAGO.

OSTEOPATA: Andrea FAVRO

FORMAZIONE SCOLASTICA EDUCATIVA: Guglielmo GAIGA.

Immagini collegate:

Pulcini 2024/25

PULCINI A 2015

PULCINI B 2014

PULCINI Misti C

PULCINI Misti D

PULCINI Calcio a 5

Immagini collegate:

STAFF SGS 2024/25

RESPONSABILE SGS: Marco MATTEO

COORDINATORE: Renato BELLINO

ALLENATORI: Manuel ACAMPORA (U15), Pio Matteo CALZONE (Primi calci, Piccoli amici), Mauro CEOLIN (vice U16), Igor COGO (U12), Ivano CRAGNOLINI (U13), Alberto GEROLIN (U16), Flavio MINAUDO (U11), Luca MASIERO (U17), Loris PRESTIN (vice U15), Emanuele PIN (U13), Luca POLESELLO (U12-U13), Stefano PRESOTTO (U12), Ivano SEGATO (U10), Renato TOME’(U12), Denes TREVISIOL (primi calci/piccolo amici)m Roberto TURCHET (primi calci – piccoli amici), Claudio VERARDO (U13), Flavio ZANESE (U13), Jacopo ZANUSSI (U12-U13).

PREPARATORI DEI PORTIERI: Marco BETTIN, Elisa CICUTA, Francesco COSTALONGA, Francesco GORGA, Max SARTOR, Simone ZANESE.

PREPARATORE MOTORIO: Laura GOBBO, Martino ZAGO (U13)

OSTEOPATA: Andrea FAVRO

FORMAZIONE SCOLASTICA EDUCATIVA: Guglielmo GAIGA.

OSSERVATORE: Abou El KhayrJassine

Immagini collegate:

Primi calci e piccoli amici 2024/25

ALLENATORI: Matteo CALZONE, Denes TREVISIOL, Roberto TURCHET .

PREPARATORE MOTORIO: Laura GOBBO

OSTEOPATA: Andrea FAVRO

FORMAZIONE SCOLASTICA EDUCATIVA: Guglielmo GAIGA.

Immagini collegate:

2R TAMAI – UF Monfalcone 1-0.

A decidere la difficile sfida contro un’avversario di prestigio e di livello, Zossi al 5′ del secondo tempo. Ed è un gran gol, discesa sulla sinistra, salta il marcatore al limite della riga di fondo e si incunea in area trovando la rete sotto la traversa. Monfalcone mai domo, ma dopo le solite tre quattro occasioni limpide la gara si porta al termine pur con qualche brivido.

Uno dei nodi migliori per passare avanti sulla finale di Coppa Italia la settimana scorsa.

Immagini collegate:

FINALE CI TAMAI-Codroipo 1-4(dcr)

Un primo tempo di buon livello (e in controllo), anche se molto bloccato dove le conclusioni scarseggiano è seguito da una seconda frazione più accesa. Passiamo in vantaggio con un lancio in verticale di Zorzetto che imbecca Bougma (7′) alla conclusione vincente. Dopo il vantaggio abbassiamo il baricentro, ne approfitta il Codroipo trovando il pareggio con Rizzi (33′) abile ad insaccare sul primo palo un cross dalla destra. Il colpo ci scuote e ci buttiamo in vanti dopo alcune azioni pericolose e una parata da altra categoria di Moretti la partita si porta ai supplementari dove le poche energie e la scarsa lucidità la fa da padrone. Questa volta dal dischetto non ne va dentro uno, al Codroipo ne bastano tre. 

Nonostante la molta amarezza per il risultato finale vogliamo congratularci sportivamente con il Codroipo per la vittoria della Coppa Italia eccellenza FVG 2024-25.

Vogliamo inoltre ringraziare i nostri tifosi per il supporto, in particolare i ragazzi del settore giovanile che sono venuti a fare il tifo per noi. Continueremo a lavorare sodo per migliorare e tornare più forti. Grazie per il vostro supporto incondizionato.

 

Immagini collegate: